Credo sia interessante citare il caso di tre artisti che sono stati regolarmente uniti in matrimonio, anche in modi molto diversi; ma soprattutto totalmente differente è stato il comportamento dell’artista con la moglie in questione.
Paul Gauguin, come tutti sanno lavorava nel mondo bancario ed era, come tanti appassionati d’arte, un “pittore della domenica” . Nel 1873 conosce a Parigi e sposa, sia civilmente che con rito luterano, il 22 novembre, Mette Sophie Gad, una cittadina danese, allora governante e dama di compagnia della moglie del futuro Presidente del Consiglio danese Jacob Estrup, dalla quale avrà cinque figli.
Aldo Pancheri, è nato a Trento nel 1940. Diplomato all’Istituto d’Arte di Trento, continua gli studi all’Accademia di Belle Arti di Bologna alla scuola Virgilio Guidi ove si diploma nel giugno del 1962. Dal 1961 al 1969, mentre insegna disegno architettonico ed ornamentale a Trento, alla galleria L’Argentario conosce il pittore Aldo Schmid con il quale per un anno condivide l’atelier. Negli anni Settanta si stabilisce definitivamente a Milano ed entra in amicizia con l’architetto Luciano Baldessari, prodigo di consigli e maestro di vita, che lo introduce nel mondo artistico milanese. Numerose le esposizioni in Italia e all’estero con importanti contributi critici. Fra le molte altre sedi pubbliche, sue opere si trovano presso la raccolta Bertarelli, Civici Musei Castello Sforzesco di Milano e presso il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, MART.
|
Commento: |
|